La Battuta di Plinio
x2 PERSONE
INGREDIENTI:
- 300 gr di Carne cruda San Giobbe
- Capperi dissalati q. b.
- 3 pomodori secchi
- 3 alici sott’olio
- Olio/sale/pepe q. b.
INGREDIENTI:
- 300 gr di Carne cruda San Giobbe
- Capperi dissalati q. b.
- 3 pomodori secchi
- 3 alici sott’olio
- Olio/sale/pepe q. b.
PREPARAZIONE
Utilizza un coltello come una mezzaluna per tritare la carne sul tagliere fino ad ottenere una “battuta”.
Fai un trito di pomodori secchi, capperi (lavati) e alici sottolio.
Mescola la battuta di Chianina con il trito e aggiungi pepe, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Conserva la Chianina coperta con una pellicola in frigo per una mezz’ora e poi coppa la carne in forma circolare e servi.
Plinio il Vecchio
23-79 d.c.
Celebre scrittore, ammiraglio e naturalista romano: per primo decantò le qualità della Chianina definendola “bos albus et magnus”.